venerdì 1 marzo 2013

"AMERICA OGGI" - R. CARVER

“America oggi” è un libro di Raymond Carver, pubblicato dallo stesso nel 1993.
Il libro è composto di nove racconti (che, insieme alla poesia “Limonata”, saranno l’ispirazione per il film omonimo) che narrano delle storie di vite a volte monotone, a volte talmente strane da apparire surreali.
Le storie più semplici, che raccontano di quotidianità, vogliono sottolineare la tristezza e il grigiore di una vita che cade nel vortice della prevedibilità e della routine. Al contrario, le storie più strane, sembrano voler convincere il lettore della normalità della propria vita, facendolo riflettere su ciò che questa autoconvinzione implica.
Leggendo queste brevi storie, infatti, il lettore si trova coinvolto a tal punto da riflettere sulla propria vita per classificarla in una delle due categorie: tristemente normale o eccessivamente eccentrica. La via di mezzo, la moderazione non esiste.
Ogni azione è, infatti, una conseguenza di un precedente avvenimento che, se “normale” ne comporta uno altrettanto “normale” o se “eccentrico” ne comporta uno altrettanto “eccentrico”.
L’intento dell’autore è però, scrivendo brevi racconti, quello di immortalare un episodio di una vita, senza far conoscere al lettore, nella maggior parte dei casi, la categoria della stessa vita. Perché?! Personalmente credo sia per lasciare un piccolo spiraglio di positività e di speranza: ognuno può decidere come condurre la propria vita.

Nessun commento:

Posta un commento